I “cappelloni” giurano in Piazza del Plebiscito. Oggi il 231º Giuramento della Nunziatella.

231 giuramento della Scuola Militare Nunziatella. Le parole del preside Cristofaro.

“In realtà oserei dire nella triplice veste di Comandante, preside ed ex allievo; perché anche io, quasi 40 anni fa ero tra i banchi di questo prestigioso istituto di formazione dell’esercito.

Un forte coinvolgimento dunque, col quale mi onoro di partecipare fattivamente alla formazione dei nostri giovani allievi che saranno i cittadini del domani. Un coinvolgimento che in questo periodo diventa particolarmente intenso, in quanto ci avviciniamo sempre più al 17 novembre: data delle celebrazioni del 231° anniversario della fondazione della nostra scuola, che vedrà giurare in piazza del Plebiscito 85 allievi ammessi alla frequenza del I anno. Una data importante prima di tutto per gli allievi, che alla giovane età di 16 anni giurano fedeltà alla bandiera. Al loro fianco ci sono le famiglie, che sono sempre più coinvolte ed emozionate quanto gli stessi allievi. Poi ci sono tutte le persone che lavorano qui a scuola: militari, docenti e personale civile della difesa, che accompagnano passo dopo passo gli allievi ad una tappa importante. Inoltre c’è la splendida cornice offerta sia dagli ex allievi che ogni anno tornano con affetto a scuola e stringersi intorno ai nostri giovani allievi, e sia dalla popolazione partenopea, per la quale il giuramento della scuola è ormai un appuntamento fisso.

Come dicevo è una data importante per tanti. Dunque 17 novembre in piazza del Plebiscito a Napoli, seguiteci anche voi.”