È una bella notizia!
Sarà un’apertura graduale. Alle iniziative si accederà solo su prenotazione e in “maniera scaglionata”, oltre che rispettando le ormai note prescrizioni Covid-19.
La faranno da padrona, dunque, il distanziamento, l’obbligo di mascherina, i dispenser con i disinfettanti per le mani e i misuratori di temperatura corporea. Ma, almeno, una risposta concreta e una speranza per il ritorno verso la normalità.

Ad annunciare la ripresa delle attività è stato Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca, con un suo post su Facebook: “Proveremo ad organizzare una presentazione e un firmacopie con Francesco Paolantoni in Biblioteca, con il suo ultimo libro. L’occasione ci darà modo di lanciare la nuova edizione del Premio Letterario Una Città Che Scrive, riservata ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. L’ingresso in Biblioteca sarà scaglionato, per le note prescrizioni Covid-19. Immaginiamo, come data, il 19 febbraio”.
Appuntamento, quindi, confermato per il prossimo 19 febbraio alle ore 18.00 in Biblioteca con Francesco Paolantoni e il suo “Mungi da me”.
Sarà l’avvio di una serie di iniziative che accompagnerà la Biblioteca e il concorso letterario, giunto alla sua sesta edizione, verso fine maggio per il Dante 700.